Cos’è l’ormone della crescita umano?

Cos’è l’ormone della crescita umano?

Chiaramente oltre agli effetti sulla statura, l’ormone migliora anche la composizione corporea aumentando la massa magra rispetto a quella grassa. L’ormone della crescita è prodotto dalla ghiandola pituitaria, una struttura situata nel nostro cervello. Questa sostanza controlla diversi aspetti della nostra fisiologia, come l’altezza o la formazione di ossa e muscoli. L’ormone della crescita è una sostanza proteica che stimola la crescita infantile e garantisce anche la salute dei tessuti e degli organi. È presente in molteplici processi, in compiti che generalmente intervengono nel buono stato delle ossa, dei muscoli, ecc. In ambito “fisiologico”, nell’adulto, maggiori livelli di growth hormone si associano ad una più efficiente ritenzione di azoto ed ossidazione delle scorte lipidiche, e ad un importante effetto anti-aging (anti invecchiamento) che interessa tutti i distretti dell’organismo.

L’utilizzo di ormone della crescita come farmaco dopante si basa sul presupposto che questo ormone aumenti la prestazione atletica negli sport, in particolare in quelli di potenza. Oggi l’ormone della crescita viene sintetizzato in laboratori specializzati utilizzando la tecnica del DNA ricombinante (rhGH). Tale condizione può essere notevolmente migliorata Sustanon 250 attraverso la somministrazione esogena di ormone somatotropo – generalmente vengono utilizzate dosi comprese tra i 0.025 ed i 0.05 mg/kg/die. La maggiore risposta dell’ormone della crescita si osserva durante esercizi ad elevata intensità – ma non necessariamente con i pesi – che stimolano la glicolisi anaerobica con conseguente iperproduzione di lattato. L’esercizio acuto aumenta la secrezione di ormone somatotropo tanto più precocemente quanto maggiore è la sua intensità. Esiste una serie di stimoli fisiologici capaci di enfatizzare la secrezione di ormone della crescita, che si sovrappone alla normale circadiana liberazione dello stesso.

  • Recentemente, l’uso dell’ormone della crescita ha visto importanti innovazioni nelle modalità di somministrazione.
  • L’attività fisica, in particolare l’esercizio anaerobico e l’allenamento di resistenza, può stimolare la produzione di ormone della crescita (GH).
  • L’affaticamento è una sensazione generale tra coloro che soffrono di carenza di GH, così come la mancanza di concentrazione e la difficoltà a svolgere attività quotidiane.
  • Negli adulti invece può comparire acromegalia, ovvero un anomalo ingrossamento delle ossa delle mani e dei piedi e un (alle volta anche importante) cambiamento dei tratti del volto.

I benefici dell’olio di oliva per la salute: un tesoro del mediterraneo

Ma anche come STH, abbreviazione di “Somatotropin Hormone” o “Somatotropo”, che in italiano si traduce come “ormone somatotropo”. Si consiglia quindi di dormire in un ambiente silenzioso, buio e non troppo caldo, di andare a dormire sempre alla stessa ora e di evitare, nelle ore precedenti al sonno, l’assunzione di caffeina e alcolici, l’esposizione a schermi retroilluminati e l’esercizio fisico. Può essere importante valutare la presenza di eventuali disturbi del sonno, come l’apnea ostruttiva o l’insonnia, che impediscono un adeguato riposo notturno.

Qualora si protaesse, in età infantile e pre-adolescenziale, una condizione di bassa concentrazione del GH il primo effetto, immediatamente visibile, è rappresentato dalla mancata crescita in altezza. Per molti anni, il meccanismo esatto attraverso il quale il GH modulava l’accrescimento osseo è rimasto sconosciuto. La prima proposta, suggeriva un ruolo di mediatore della biosintesi di IGF-1 a livello del fegato.

Effetti dell’ormone della crescita

Le malattie croniche (o malattie non trasmissibili) affliggono circa 24 milioni di persone in Italia. Queste condizioni hanno un impatto importante sulla qualità e sull’attesa di vita della popolazione. Tali malattie interessano tutte le fasi della vita, anche se i segmenti di popolazione più frequentemente colpiti sono gli anziani (soffre di malattie croniche oltre l’85% degli ultra 75enni) e le donne, in particolare dopo i 55 anni. L’accumulo di stress può influenzare negativamente il sistema endocrino, compreso il controllo del GH. Pertanto, il mantenimento di uno stile di vita equilibrato e la gestione dello stress sono fondamentali per preservare la produzione di GH.

Questo test coinvolge la raccolta di campioni di sangue durante la notte per misurare la produzione di GH durante il sonno, quando è generalmente più elevata. E’ il coordinatore del movimento cellulare, ciò che contribuisce alla nostra salute e vitalità. I casi in cui vi è un aumento della produzione di GH sono curati tenendo conto delle cause che lo determinano, con terapie che utilizzano farmaci specifici oppure, interventi chirurgici o associando chirurgia, radioterapia e farmaci. La produzione di GH nel corso della giornata è intermittente con i picchi maggiori durante il sonno e, in particolare, nelle ore iniziali del sonno stesso. L’ormone della crescita non è prodotto in modo costante né nel corso della vita né nel corso della singola giornata.

L’azione di stimolo sull’accrescimento inizia alla nascita e termina dopo la saldatura delle cartilagini presenti all’estremità delle ossa lunghe. Negli adulti, il GH svolge importanti funzioni non più legate all’accrescimento ma al controllo del metabolismo di zuccheri, grassi e proteine. I sintomi della carenza di GH possono variare in base all’età in cui si manifesta la carenza.

Ormone della crescita (GH): che cos’è, funzioni, come stimolarlo ed effetti sul corpo

La somatotropina è inclusa nella lista delle sostanze vietate pubblicata dall’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA), che è l’organismo responsabile per promuovere, coordinare e monitorare la lotta contro il doping nello sport a livello internazionale. In secondo luogo, migliora l’ipertrofia muscolare, ossia il processo attraverso il quale le cellule muscolari aumentano in dimensioni. A completamento, può prescrivere esami del sangue per misurare direttamente i livelli di GH e IGF-1 (Insulin-like Growth Factor-1), un ormone prodotto in risposta alla stimolazione del GH e risonanza magnetica per escludere eventuali lesioni ipotalamiche o ipofisarie. Il nome ormone della crescita è spesso indicato con il termine “GH” che è l’abbreviazione di “Growth Hormone” in inglese, oppure HGH, “Human Growth Hormone”.

Se utilizzato correttamente e sotto controllo medico, il trattamento a base di ormone della crescita è considerato sicuro. Tuttavia, come per qualsiasi farmaco, il suo utilizzo può comportare effetti collaterali, tra cui dolori neuropatici, muscolari e articolari, ritenzione idrica (edema), aumento dei livelli di colesterolo e rischio di acromegalia. Inoltre, alcuni pazienti potrebbero sperimentare cambiamenti dell’umore, dipendenza e possibili danni a cuore e fegato.